Tutto quello che c'è da sapere sull'arredamento e sull'interior design. Consigli e guide utili sul fai da te

5 Modi per ampliare lo spazio con gli Specchi

5  Modi per ampliare lo spazio con gli Specchi

By daniele

Gli specchi, grazie alla loro capacità di ingannare la mente creando l’illusione ottica di un maggiore spazio, sono un elemento di arredo molto utilizzato. Oltre a dare la sensazione di maggiore ampiezza dell’ambiente, vengono ormai progettati per integrarsi perfettamente con qualsiasi stile d’arredo, divenendo spesso elementi decorativi di grande spicco. Li si trova ormai in tutti gli ambienti, dal bagno fino alla camera da letto, visto che ormai sono diventati compagni fidati di molte stories o foto che pubblichiamo sui social. Ma è sbagliato anche valutarli prendendo in considerazione come unico scopo quello di specchiarsi perché invece spesso, se usati in maniera creativa,gli specchi non solo ingrandiscono visivamente il senso dello spazio ma riescono a creare illusioni ottiche molto intriganti.

In cucina per raddoppiare le misure

Nei nuovi progetti moderni, la cucina è spesso sacrificata nelle dimensioni a favore di spazi più abitabili come il living o la zona notte. Avendo a disposizione una cucina stretta in cui ci si sente spesso soffocati mentre si cucina, la migliore soluzione è inserire uno specchio lungo la parete. Posizionandolo in questo modo a primo impatto l’ambiente risulterà più ampio con lo specchio che potrebbe anche fungere da comodo paraschizzi.

Non è necessario appenderlo

Chi ha detto che lo specchio deve essere posizionato esclusivamente a parete? In realtà è lo stesso mercato a rispondere alla questione proponendo sempre più specchi freestanding pensati per essere adagiati a terra e per far sembrare più ampia la metratura della stanza. In questo modo si avrà anche la libertà di spostare l’oggetto a proprio piacimento ed in diversi ambienti assicurandosi sempre di creare un’atmosfera lucente e riflessi super interessanti.

Sulle ante degli armadi

Se le pareti della stanza da letto sono già tutte occupate, gli specchi sulle ante degli armadi sono la migliore delle soluzioni. Forniscono allo spazio un respiro nuovo rendendolo più ampio e sono molto comodi per provare il giusto outfit prima di uscire. In particolare nelle camere minimal e compatte sono anche un elemento che funge da contrasto e che irradia la stanza di luce solare.

Ingrandire un ufficio troppo piccolo

Che si tratti di un ufficio o semplicemente di una zona relax, posizione degli specchi nelle nicchie o nelle pareti interne è la soluzione che fa al vostro caso. Gli specchi offrono al mini spazio molta profondità e danno una sensazione di apertura alla stanza per tenere a bada un eventuale senso di claustrofobia. 

Specchio su misura all’ingresso

Invece di tinteggiare una parete posizionata all’ingresso, una strategia per aggiungere profondità e luminosità consiste nell’installare uno specchio su misura a parete. Gli ingressi delle abitazioni sono soliti apparire bui e angusti ma grazie ad uno specchio che va dal pavimento al soffitto l’effetto luminoso migliorerà e si potrà sempre confidare in un alleato che permetta di sistemarsi poco prima di varcare la soglia.

Syrus