Attrezzi per lavorare il legno che non puoi non avere

21 Aprile 2022
La lavorazione e l’uso del legno è da sempre per molti appassionati di fai da te uno dei passatempi preferiti. Che si tratti di intaglio, di progettazione o di semplice giardinaggio, per poter arrivare a svolgere dei lavori perfetti è importante avere a disposizione in garage tutta una serie di strumenti di base, indifferentemente che si usino per fini professionali o semplicemente per passione personale. Vediamo allora i 5 “immancabili” andando anche ad analizzare le loro funzionalità ed il perché sono da molti considerati strumenti imprescindibili per un risultato ottimale.
1) Tornio
Uno strumento multifunzionale che grazie a diversi attacchi permette di lavorare il legno in modo preciso e senza fatica qualunque sia lo scopo per cui viene utilizzato ( smussatura, piallatura, intaglio, ecc.). Uno strumento essenziale che sul mercato è presente in tutte le salse, dalle versioni professionali fino a quelle ridotte per gli amanti del fai da te e soprattutto per chi possiede un budget ristretto. Ma attenzione a puntare tutto sul risparmio, il tornio deve comunque essere di solido e di buona fattura per poter essere davvero utile nella lavorazione.
2) Sega circolare
La sega circolare da banco è uno strumento molto utile per tagliare ogni tipologia di legno in modo rapido e preciso. Per la sua comodità è considerato uno degli strumenti immancabili per i falegnami ed anche in questo caso il prezzo di mercato varia a seconda della qualità: maggiore spesa significa minor tempo di lavoro e quindi allo stesso tempo maggiori possibilità di aumentare i guadagni.
3) Seghetto
Se consideriamo il fatto che il costo in questo caso di un seghetto è di gran lunga più basso rispetto ai precedenti ed anche che la sua utilità come articolo in grado di tagliare diversi materiali non ha eguali, è facile capire quanto un seghetto sia utile. Oltre a questo possiamo aggiungere che è uno strumento estremamente semplice da utilizzare e anche molto affidabile, permettendo di cambiare la lama in base al materiale che si intende segare.
4) Archetto da traforo
Riconoscibile dalla sua forma particolare, l’archetto da traforo è utile per realizzare tagli curve e forme complesse. Non possiamo dire che sia facile da utilizzare essendo uno strumento di alta precisione ma con un po’ di esperienza si potranno realizzare tagli puliti anche all’interno del legno grazie all’ausilio di un trapano per forare.
5) Segaccio per legno
Il giusto avversario per combattere il legno vivo è il segaccio, un attrezzo dotato di dentatura affilata che con il minimo sforzo grazie ai suoi denti aguzzi permetterà di tagliare tronchi e grossi rami. Ottima soluzione anche per ridurre il volume del legno che verrà utilizzato per stufa e camino, oltre che uno strumento fondamentale per gran parte dei lavori di falegnameria, fai da te e giardinaggio.