Camera da letto: quali colori scegliere (2022)

10 Ottobre 2022
Dal momento in cui si decide di dare un nuovo volto alla propria camera da letto, è importante venire a conoscenza dei colori più trend di questo 2022. Un anno che di fatto si pone come innovatore per l’interior design dell’area notte, eliminando la perfezione del classico e rivolgendosi invece verso un design specifico, vicino alla natura e ricco di carattere. I colori, in particolar modo, sono un aspetto su cui concentrarsi per incoraggiare la personalizzazione e il rinnovamento. Stavolta non esclusivamente quelli neutri ma piuttosto tonalità fresche ed originali, per creare abbinamenti in grado di valorizzare l’intero ambiente. Sia che si tratti di pittura che di biancheria d’arredo piuttosto che di complementi d’arredo, meglio vedere insieme quali saranno le tonalità più in voga per gli ultimi mesi dell’anno.
Optare per un verde naturale
La popolarità delle tonalità del verde per la camera da letto, e per tutto l’interior design, sembra confermarsi una costante anche per la stagione fredda. Partendo dallo smeraldo fino ad arrivare al verde salvia, ogni sfaccettatura di questo particolare colore è utile per creare quel legame armonioso con la natura. Non pensiamo solo a varianti chiare e luminose, visto che troveranno ampio spazio persino le nuance più scure o desaturate, come la terra verde ormai famosissima. L’inserimento di un tocco di verde all’interno della camera da letto non passa soltanto dalla tinteggiatura di una parete precisa o dall’aggiunta di tessuti e tendaggi in palette. Si parla piuttosto del concetto di biophilic design, una commistione tra interno ed esterno, che prevede anche piante a bassa manutenzione.
Il marrone per un maggiore relax
Un po’ come già visto per il verde, anche il marrone è capace di creare quella connessione con la natura, evocando uno stile di vita più semplice ed ispirando stabilità, comfort e relax. Una tinta neutra e natural, ottima da abbinare con finiture in legno e fibre naturali ad esempio per il tappeto. Il colore perfetto da essere abbinato con tinte più vivide e accese, ottimo per chi vuole dare nuova vita all’ambiente con uno stile contemporaneo e dalle pieghe Boho. Il marrone può essere utilizzato sia per realizzare pareti d’accento quanto per dettagli e complementi d’arredo, senza trascurare la biancheria da letto.
E invece il blu?
Secondo quanto riportato dalla psicologia dei colori, i colori marini, ed il blu in particolare, sono noti per donare un effetto riposante. Proprio quello che si ricerca nella stanza da letto, zona di relax, per la sua capacità di influenzare positivamente l’umore rendendo l’intero ambiente accogliente e rilassante. A seconda dell’orientamento della stanza, è possibile scegliere sfumature più chiare o più scure. Se la camera è luminosa ed ampia, un blu intenso potrà essere il colore perfetto per rendere la camera da letto più intima. Mentre le sfumature più candide, come il Tiffany, donano luminosità e allo stesso tempo aumentano la produzione di serotonina, per favorire il riposo.