Tutto quello che c'è da sapere sull'arredamento e sull'interior design. Consigli e guide utili sul fai da te

Come affrontare al meglio una ristrutturazione

Come affrontare al meglio una ristrutturazione

By francesco

Il periodo appena successivo alla fine della stagione estiva si dimostra essere anche quest’anno il momento preferito da molti per i lavori da svolgere in casa e per le ristrutturazioni. In molti preferiscono sfruttare questa parte finale della stagione calda proprio perché c’è ancora la possibilità di appoggiarsi eventualmente in una seconda casa, senza che il caldo torrenziale di agosto renda invivibile questo spostamento. Altri invece preferiscono questo preciso momento perché dà loro la possibilità di assistere in prima persona ai lavori, senza dover gestire problematiche e disguidi mentre si è in vacanza in chissà quale zona del mondo. Ora che anche i negozi hanno riaperto i battenti e che i professionisti sono pronti a sporcarsi nuovamente le mani potrebbe essere l’attimo perfetto per apportare qualche miglioria o modifica alla propria abitazione, senza però perdersi prima alcuni utili consigli che abbiamo deciso di proporre in questo articolo.  

Pianificare ogni singola mossa

Quando si effettuano dei lavori in casa è sempre utile pensare che ad ogni azione corrisponde poi una reazione. Il problema spesso non è il lavoro da svolgere ma piuttosto le complicazioni a cui può portare durante tutta la durata dell’opera. Pensiamo ad esempio al caso in cui si voglia procedere con il rifacimento dell’impianto elettrico. Sarà necessario partire premuniti, dotandosi magari di un gruppo elettrogeno che non comprometta il funzionamento degli elettrodomestici e che permetta di illuminare la casa durante la notte. Un semplice esempio utile a farci capire quanto sia importante  pianificare ogni aspetto del cantiere e non tralasciare alcun dettaglio. Altri aspetti di cui tener conto sono senza dubbio quelli che riguardano lo smaltimento dei rifiuti e le richieste per occupazione del suolo pubblico nel caso in cui si debbano posizionare dei ponteggi. Per i rifiuti, lo smaltimento degli stessi deve essere effettuato esclusivamente da imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Per posizionare i ponteggi sul suolo pubblico invece sarà necessario fare richiesta al comune in cui risiede l’immobile per ottenere un permesso specifico, vincolato alla durata complessiva del progetto.

Reperire i materiali

Per non correre il rischio di ritrovarsi senza forniture prima o durante il lavoro di ristrutturazione, il consiglio stavolta è quello di ordinare tutti i materiali necessari con largo anticipo. In primo luogo perché bisogna svolgere un’analisi accurata per valutare le diverse opzioni ed in secundis perché alcuni materiali particolari hanno dei tempi di consegna spesso molto lunghi. Per non parlare poi di finiture o arredi su misura, visto che in caso di produzioni artigianali i tempi potrebbero allungarsi ancora di più. Per molti il problema non si pone scegliendo materiali disponibili in pronta consegna ma potrebbe comunque capitare di necessitare di ulteriore quantitativo che va comunque ordinato in negozio. Concludiamo questo paragrafo ricordando anche quanto sia importante per un lavoro lineare avvertire vicini ed altri condomini affinché non si debba fare i conti con continue interruzioni o fastidi vari.