Come costruire un tavolo per bambini

29 Maggio 2022
Quando si pensa all’arredamento della camera di un bambino, il tavolo è uno degli elementi essenziali da inserire. Un mobile estremamente importante che oltre ad abbellire lo spazio, permetterà ai propri figli di dare sfogo alla loro creatività. Una base multifunzione, compagna di pomeriggi passati a disegnare, colorare e giocare in completa autonomia. Quando ci si rivolge ai bambini sono due le parole d’ordine: comodità, in modo che assumano fin da subito la giusta postura, e sicurezza, per far sì che possano esprimere al meglio le proprie idee creative senza rischi. Nel primo caso è importante tener conto delle dimensioni. Il tavolo prima utile per disegnare diventerà a tutti gli effetti la prima scrivania su cui svolgere le assegnazioni scolastiche. Il consiglio è quindi quello di realizzare un tavolo alto almeno 50 cm per mantenere sempre la giusta posizione e abbastanza largo da permettere ai tuoi bambini di svolgere più attività in contemporanea. Abbiamo parlato anche di sicurezza, un fattore che quando si tratta di bambini è sempre importante valutare. Per questo motivo, in particolare per bambini molto piccoli, è consigliabile dotare il tavolo di spigoli smussati che contengono gli urti.
Realizzare il tavolo fai da te
Se la passione per il bricolage è un tratto distintivo della propria personalità, realizzare un tavolo per bambini fai da te sarà veramente un gioco da ragazzi. Basterà dotarsi di tutta una serie di materiali e attrezzi come:
- 3 pannelli di compensato da almeno 15 mm (misure 120×60 cm);
- 4 set di viti a legno (4×50 mm);
- una sega circolare per il taglio;
- un avvitatore;
- un metro ed una squadra;
- un seghetto elettrico;
- smalto per legno;
- pennelli o rulli per la tinteggiatura;
Una volta procurato tutto l’occorrente è il momento di mettersi all’opera. Per prima cosa, da un pannello, si dovranno realizzare due strisce da 25 x 120 cm che dovranno a loro volta essere tagliate in otto pezzi di 20,8 x 25 cm (base per la seduta). Da un ulteriore pannello si dovrà ricavare una striscia di 45 x 120 cm da cui tagliare poi due pezzi di 45 x 25 x 30 cm e un pezzo di 40 x 30 x 25 cm (base del tavolo). L’ultimo pannello sarà invece utile per tracciare e ritagliare con il seghetto due dischi di 56 e 50 cm di diametro, successivamente divisi in 4 parti identiche. Trapano avvitatore in mano, è l’ora di perforare i piani del tavolo e degli sgabelli nella parte centrale e sui limiti del cerchio creato. Con il legno restante è possibile invece assemblare le gambe degli sgabelli due a due ad angolo retto, mettendole sul loro lato più lungo. Stesso discorso per la base del tavolo per cui si dovranno unire i due pannelli ad angolo retto lungo la linea, tenendolo per verticale sui bordi. È il momento di attaccare le gambe al piano assicurandosi di avvitare abbastanza da bucare entrambi i pannelli. Il tavolo fai da te è finalmente pronto all’uso. I bambini ne saranno sicuramente soddisfatti.