Tutto quello che c'è da sapere sull'arredamento e sull'interior design. Consigli e guide utili sul fai da te

Come scegliere le migliori scale interne per la tua casa

Come scegliere le migliori scale interne per la tua casa

By francesco

Quando si decide di ristrutturare la propria casa o di comprare un nuovo immobile, si è sempre alla ricerca di quei pezzi d’arredo utili a definire gli spazi e a rendere l’atmosfera accogliente ed originale. Se è vero che spesso non ci si fa troppo caso, le scale da interno sono invece uno di quegli elementi che ritroviamo in quasi tutte le abitazioni e che quindi giocano un ruolo centrale per la buona riuscita di un progetto arredativo. Ci si concentra quasi sempre sull’arredo vero e proprio quando invece è spesso il layout a donare nuova vita alla casa e a fornire quella comodità che va incontro alle nuove esigenze familiari. Non si ristruttura solo perché stufi del vecchio arredamento, anzi nella maggior parte dei casi lo si fa perché l’attuale organizzazione degli spazi non ci è congeniale, per poter vivere la quotidianità senza dover fare a meno della praticità di potersi muovere in tutta libertà almeno all’interno dei propri spazi.

Donare un tono accogliente e pratico

Quando  ci si trova a fare i conti con appartamenti di grandi dimensioni, organizzati su più piani, è necessario dare la giusta importanza alla scelta delle scale per gli interni. Non si tratta solo di utili soluzioni per collegare più piani l’uno con l’altro, ma di veri e propri pezzi d’arredamento dal forte impatto scenico, capaci di racchiudere lo stile ed il gusto di chi vive all’interno dell’abitazione. Ogni modello viene studiato minuziosamente con il fine di poter ottenere il risultato che il committente ha sempre sognato di possedere per se stesso e per la comodità di tutti i componenti della famiglia. I modelli tra cui scegliere sono veramente numerosi: dalle pratiche scale a chiocciola, compatte e versatili, fino ad arrivare a quelle prefabbricate su misura, scelte per la loro capacità di adattarsi ad ogni contesto abitativo o spazio. Le ultime sono anche le più gettonate perché vengono realizzate tenendo presente l’estetica generale della casa, e quindi anche lo stile, gli arredi e i colori che rendono unico l’appartamento.

Perché affidarsi alle scale su misura

Che si voglia ristrutturare casa o aggiungere nuovi dettagli stupefacenti, il consiglio è sempre quello di optare per un tipo di scala su misura. In particolar modo le scale a chiocciola o quelle ad elica si distinguono per la loro versatilità. Sono capaci di collegare piani ed ambienti differenti, come la zona giorno a quella notte oppure la sala hobby allo spazio riservato al living. Siamo soliti consigliare questa soluzione col fine di raggiungere un design particolare, capace di donare dinamicità agli spazi anche più semplici e chiusi. Inoltre si potrà scegliere anche come configurare la scala, potendo optare tra diversi materiali e colori che si adattano senza difficoltà ad ogni ambiente e ad ogni tipo di budget messo a disposizione. Le scale per interni su misura sono consigliate sia per ambienti grandi che per quelli più compatti: non c’è limite alla praticità e nemmeno alla fantasia, quando si tratta di scale prefabbricate.



Syrus