Tutto quello che c'è da sapere sull'arredamento e sull'interior design. Consigli e guide utili sul fai da te

Consigli su come lavare i piatti risparmiando!

Consigli su come lavare i piatti risparmiando!

By francesco

Uno dei dubbi che da sempre tormenta le persone attente alle necessità dell’ambiente riguarda il metodo più eco-friendly per pulire le stoviglie. C’è chi dice che utilizzando una lavastoviglie è possibile risparmiare mentre c’è chi al contrario si schiera dalla parte del lavaggio a mano. Una recente ricerca dell’università di Bonn, in Germania, ha finalmente rivelato il verdetto definitivo: con le lavastoviglie di ultima generazione il risparmio generale è di gran lunga maggiore. Il fai-da-te risulta essere quindi molto più dispendioso se si calcola, ad esempio, che per  una cena di 12 persone occorrono circa 103 litri di acqua, molti di più rispetto ai 15 litri utilizzati da una lavastoviglie di nuova generazione a carico pieno. Anzi, i dispositivi di ultima generazione di classe A++ e A+++ consumano anche meno: solo 7 litri d’acqua per ogni ciclo di lavaggio, con un risparmio energetico del 30% rispetto a prodotti obsoleti della stessa classe. 

Un corretto uso della lavastoviglie

Ora che abbiamo ben chiaro i vantaggi che le lavastoviglie può portare al portafoglio e all’ambiente, è necessario precisare che molto è legato al corretto uso della lavapiatti che si ha a disposizione. Non è necessario esagerare con il sapone e neppure sprecare acqua per sciacquare i piatti a mano prima di metterli nel cestello. È stato dimostrato che il processo di pre-lavaggio svolto a mano è un’abitudine dannosa sia per le tasche che per l’ambiente dal momento che basta una semplice spazzola a secco per rimuovere i residui di cibo, senza utilizzare neppure una goccia d’acqua. Inutile forse precisare anche che l’elettrodomestico in questione dovrebbe essere azionato solo a carico pieno per garantire un reale risparmio, preferendo sempre cicli a freddo o programmi pensati per essere ancor più ecologici. Attenzione anche a non intasare il filtro e ad aggiungere il sale nell’apposito vano in modo da allungare la vita del tanto amato elettrodomestico. Tutta una serie di piccoli accorgimenti che permette di tagliare i costi anche del 45% ad ogni lavaggio.

Consigli per un lavaggio a mano ecologico

Quello che abbiamo detto fino ad ora è valido solo nel caso in cui si è soliti utilizzare un grande numero di stoviglie o utensili in cucina. Nel caso contrario, magari abitando solamente in due, il consiglio stavolta è quello di affidarsi alla tecnica classica del lavaggio a mano. Anche in questo caso è necessario comunque seguire diversi accorgimenti che permettono di risparmiare denaro e risorse, anche per l’ambiente. Durante l’insaponatura meglio procurarsi una bacinella con acqua calda e sapone in cui immergere la spugna quando necessario, senza dover tenere l’acqua costantemente aperta o sprecare troppo sapone per sgrassare il cibo. Acqua corrente che invece va utilizzata solo nel momento del risciacquo, preferibilmente fredda affinché non venga azionata la caldaia. Seguendo queste informazioni, per una cena monofamiliare si potranno risparmiare fino a 40 litri andando ad utilizzarne solo 20 rispetto ai 60 che si potrebbero utilizzare con un lavaggio meno attento.