Dove nascondere una cassaforte nella propria abitazione

14 Luglio 2022
Quando si dispone di una cassaforte, si ha allo stesso tempo la necessità di rintracciare una postazione sicura in cui posizionarla. Se è vero che la cassaforte è un oggetto fondamentale in cui riporre i propri averi e risorse, anche sapere dove posizionarla è un requisito molto importante. In molti puntano su soluzioni robuste e quindi difficili da scassinare, senza tener conto però che spesso si può risparmiare sotto questo aspetto trovando il posto giusto dove occultare la cassetta di sicurezza. L’errore spesso commesso sta proprio nel posizionare l’oggetto in zone scontate della casa, alla portata di malintenzionati sempre alla ricerca di guadagno facile. Le casseforti fungono da calamita per i ladri e proprio per questo motivo è necessario scegliere un posto lontano dagli occhi attenti di chi fà del furto la propria professione. Una scelta che deve essere ben ragionata, visto che sarà difficile e scomodo in caso spostare il tutto in un secondo momento, dopo lo sforzo e l’energia già posti per l’installazione.
Scegliere posti nascosti
Facendo un giro all’interno della propria abitazione, la missione è quella di trovare un posto protetto in cui mettere la cassaforte. Una mansardo o un magazzino sono luoghi perfetti, lontani dalle finestre e da sguardi curiosi dei malintenzionati. I ladri, entrando nell’appartamento, inizieranno a rovistare prima nelle stanze principali della casa, magari trascurando la mansarda o posti difficilmente raggiungibili. Secondo uno studio infatti, la maggior parte dei criminali inizia la ricerca di beni e risorse dalla stanza principale della casa escludendo quelle zone lontane dai punti di fuga, ottimo compromesso per evitare in caso di essere presi. È semplice, il gioco non vale la candela e così i ladri preferiscono evitare zone nascoste e poco accessibili. Saranno ancora meno attratti dalla mansarda se raggiungerla è un compito piuttosto difficile. Si potrebbe infatti pensare di applicare alla stanza una seconda serratura, facendo attenzione anche nel nascondere la cassaforte in un angolo lontano dall’entrata o dietro della vecchia mobilia. L’unico punto a favore del nascondere la cassaforte in magazzino o in mansarda sta nell’accessibilità ai beni contenuti: se si è soliti aprire la porta di sicurezza di frequente, meglio optare per altre soluzioni.
Botole o nascondigli segreti
Se la cassaforte in questione ha dimensioni piuttosto importanti, potrebbe sorgere la necessità di dedicare anche un’intera stanza al malloppo (un ripostiglio ad esempio). Proprio come si è soliti vedere nei grandi film hollywoodiani, la soluzione migliore consiste nel creare un’entrata segreta difficilmente visibile a primo impatto e che ben si mescola all’arredo della stanza. Anche entrando in casa, in questo modo, i ladri non si accorgeranno nemmeno della porta nascosta, ad esempio, dietro l’armadio o nel muro stesso. Anche i gradini delle scale possono essere un ottimo luogo dove posizionare una cassetta di sicurezza. Un posto nascosto sotto le scale in cui nessuno penserebbe mai di guardare in quei pochi minuti a disposizione per svaligiare l’appartamento. Anche il gabinetto è uno dei posti meno sospettabili in cui nascondere i propri beni, magari proprio nella cassetta dello scarico per essere ancor più sicuri che nessuno ci metta mai mano. Tutto dipende ovviamente dalla dimensione della cassaforte e dalla struttura della propria casa. Quindi spazio all’immaginazione, tenendo conto che per lavori di un certo tipo è richiesta necessariamente l’esperienza di un esperto nel campo.