Tutto quello che c'è da sapere sull'arredamento e sull'interior design. Consigli e guide utili sul fai da te

I migliori cilindri per porte blindate

I migliori cilindri per porte blindate

By daniele

Se nello scorso articolo ci siamo concentrati maggiormente sul ruolo fondamentale che una porta blindata ha nel mantenere la propria casa sicura, un altro elemento fondamentale da possedere è un cilindro adeguato da abbinare. Il cilindro altro non è che l’elemento fondamentale collegato alla serratura, che permette l’apertura e la chiusura del meccanismo; per capirci meglio il foro in cui siamo soliti inserire la chiave. Oltre alla porta in sé per sé,è quindi utile analizzare anche quale cilindro è in grado di soddisfare i propri requisiti visto che sul mercato sono presenti versioni economiche fino ad arrivare a meccanismi più sofisticati proprio per adattarsi ai diversi scopi di utilizzo e ai portafogli dei clienti interessati.

Cilindro europeo Cisa 5116 in ottone

Cominciamo col descrivere una delle soluzioni più economiche che è possibile trovare sul mercato, nonostante sia dimostrata la sua durata nel tempo e la sua efficienza a lungo termine. Ovviamente il prezzo ridotto non rende il cilindro Cisa una soluzione ottimale per porte che danno direttamente all’esterno visto che è privo di sistemi antiscasso e può facilmente essere manomesso utilizzando diversi strumenti come trapani o altro. Viene offerto in una vasta gamma di dimensioni: oltre a quella standard 30/40 mm, sono disponibili anche misure a partire da 27/27 mm fino a 40/40 mm, per andare incontro alle esigenze di tutti i consumatori.

Cilindro europeo antibumping Mottura Champions Pro CP4P3131

Cominciamo a salire un pò di prezzo dato che si alza anche l’asticella del livello di sicurezza stavolta offerto da Mottura, leader nel campo delle serrature. Il cilindro è infatti dotato di sistema antibumping che non permette di manomettere la porta inserendo un corpo estraneo ma invece blocca in automatico la serratura se non riconosce la chiave. Nel kit manca il pomolo, da acquistare successivamente, ma vengono fornite ben 5 chiavi a profilo MM, ovvero progettate per essere riconoscibili proteggendo da duplicati illegali. Una soluzione ottimale anche per le porte blindate più all’avanguardia anche se manca del pomello, aspetto su cui poter sorvolare se si pensa alla qualità e al resto della dotazione.

Cilindro europeo Cisa in ottone a 5 chiavi

Se prima avevamo preso in analisi una soluzione Cisa molto economica e poco sicura, stavolta è il momento di passare a qualcosa di più professionale. Il brand italiano, ormai di fama internazionale, propone un cilindro che ha ottenuto il massimo del punteggio sia nei test di usura che per quanto riguarda quelli di effrazione, visto il sistema di cifratura in acciaio temprato che gli permette di resistere ai tentativi di alterazione e penetrazione esterne con un trapano. Di certo non possiamo definirlo adatto per una porta esterna o per una stanza con beni di valore, ma è comunque un’ottima alternativa che si pone come una via di mezzo tra quelle già viste in precedenza. Ah quasi dimenticavo, non si tratta di un cilindro frizionato quindi non consente di aprire la porta dall’esterno se dall’altro lato è inserita una chiave. Attenzione a questi minimi particolari prima di effettuare l’acquisto!

Cilindro europeo meccanico Yale P-YS3-3535B

In questa speciale lista non poteva mancare il top della gamma offerto, come solito aspettarsi, da Yale. Questo modello è pensato per resistere a tutti i tipi di manomissione e a tutti gli strumenti del caso, grazie al materiale interno realizzato in acciaio temperato. Uno dei due lati presenta il pomolo, che oltre a rendere più sicura la serratura, permette di chiudere la porta in modo semplice e veloce senza l’utilizzo delle chiavi. Il costo ovviamente è un pò più alto della media e possiamo anche affermare che il processo di montaggio non risulta essere semplice, in particolar modo se non si ha mai avuto a che fare con questa tipologia di cilindro.