Tutto quello che c'è da sapere sull'arredamento e sull'interior design. Consigli e guide utili sul fai da te

Perché il pavimento vinilico è il più indicato per la cucina

Perché il pavimento vinilico è il più indicato per la cucina

By francesco

Se si sta cercando un pavimento versatile, comodo da posare e resistente al passare degli anni, la soluzione perfetta per la cucina si chiama Pavimento Vinilico. Anche conosciuto come SPC, questo particolare materiale per la pavimentazione si distingue per essere molto versatile, adattandosi ai diversi stili e presentandosi come molto più economico rispetto al marmo o al parquet. In particolar modo in cucina, un pavimento vinilico è l’alleato perfetto per riprodurre lo stile del legno garantendo allo stesso tempo comodità, resistenza ed un rapporto qualità-prezzo senza eguali. Qualità essenziali per una delle stanze più vive della casa, luogo di condivisione e di comunione che richiede quindi un pavimento semplice da gestire e resistente ai danni provocati dal calpestio e dalla cottura del cibo. Proprio per tutta questa serie di motivazioni, il pavimento in vinilico si presta come nessun altro a questo particolare ambiente, come confermato anche dal pubblico, sempre più propenso a scegliere questo materiale per la propria cucina.

Cosa rende unico il pavimento vinilico

Una delle caratteristiche più amate dal pubblico, per quanto riguarda il pavimento vinilico, è senza dubbio la possibilità di accedere a diverse soluzioni risparmiando sul prezzo finale. Grazie alle nuove tecniche di lavorazione, il pavimento in SPC permette di riprodurre fedelmente l’effetto del legno, così come nel caso della ceramica, della pietra, del marmo e di molti altri materiali più costosi. In ogni caso, la resa estetica farà rimanere tutti a bocca aperta, con un materiale molto più resistente agli schizzi e all’umidità rispetto alle classiche assi di legno. Il legno tende a trattenere i liquidi e l’umidità, mentre nel caso del vinilico il pavimento è completamente idrorepellente e resistente soprattutto ai prodotti per la pulizia. Basterà una passata di straccio per eliminare anche lo sporco più ostinato. Il tutto senza dover rinunciare ad uno stile e ad un design unico nel suo genere, che si adatta ai gusti personali di ogni cliente pronto a rinnovare la propria cucina. 

Facile da applicare e amico dell’ambiente

Oltre a garantire l’impermeabilità, una condizione antiscivolo ed un’elevata resistenza nel tempo, il pavimento SPC è anche semplice di installare. Grazie alla posa con il sistema a clic, in pochi attimi si potrà vedere già il risultato nella sua interezza. Anche lo spessore, dai 2 ai 6 mm, è un aspetto caratterizzante che permette di installare il nuovo pavimento direttamente su quello vecchio, senza dover ricorrere a lunghi lavori di muratura. Materiali rivoluzionari che sorridono anche all’ambiente visto che la loro progettazione è realizzata completamente in PVC 100% riciclabile. Una scelta ecologica quindi e che strizza l’occhio anche al portafogli, garantisce standard elevati e si presenta come soluzione perfetta, come abbiamo visto, per la cucina. Perché non fare un tentativo? Il risultato potrebbe sorprendere anche i più scettici.