Perché scegliere un tavolo Made in Italy?

11 Settembre 2022
Facendo un semplice giro sul web ci si rende subito conto di quanto il Made in Italy negli anni sia stato capace di conquistare il cuore e le case di molti cittadini da tutto il mondo. Il prestigio di questo particolare attributo è innegabile, nonostante l’abuso che alcune aziende ne hanno fatto negli anni e che ha contribuito, in parte, a diluire la percezione agli occhi del compratore di questo incredibile valore. In particolar modo nel mondo dell’arredamento bisogna allora aver ben chiaro cosa significhi realmente Made in Italy, visto e considerato che uno dei fattori che spesso influisce maggiormente sulla scelta dati i vantaggi ad esso correlati. Dopo le cucine, Oggi ci concentreremo principalmente su quelli che sono i tavoli da soggiorno, proponendo i tre principali motivi per cui bisognerebbe sempre dare la precedenza ad oggetti che vengono prodotti nel nostro Bel Paese. Vediamo allora insieme quali sono le caratteristiche connesse alla dicitura Made in Italy e perché essa non dovrebbe mai essere presa troppo sotto gamba.
- Attenzione ai dettagli e durabilità
Guardando un tavolo da soggiorno i primi aspetti che ci colpiscono riguardano sempre i componenti, i colori e i materiali scelti per le finiture. Nel caso del Made in Italy risalta subito all’occhio l’accuratezza con cui ogni minimo particolare viene trattato e allo stesso tempo la qualità dei materiali usati per la realizzazione. Particolarità che oltre ad imporre un forte impatto visivo, contribuiscono a donare qualla durablità, resistenza e funzionalità che ogni cliente ricerca per il proprio arredamento. L’utile abbraccia il dilettevole, con soluzioni di elevata fattura pensate per soddisfare ogni richiesta di stile e per essere tramandate di generazione in generazione.
- Qualità dei materiali
Se si hanno dei dubbi su quali materiali scegliere per il tavolo, Made in Italy è sempre sinonimo di materie prime di alta qualità. Partiamo dai tavoli in melanimico, la soluzione più economica nel rapporto qualità prezzo, fino ad arrivare a soluzioni in Fenix dalla superficie iacevolmente opaca, anti-impronta e morbida al tatto. Volendo optare per una via di mezzo, meglio scegliere l’HPL (High Pressure Laminate) facile da pulire e solido, vista la composizione in fogli di carta pressati e lavorati.
- Perché viene prodotto in Italia
Il motivo principale dietro la scelta di un tavolo Made in Italy sta proprio nella provenienza del prodotto, nell’italianità stessa di ogni componente creato mixando passione e competenze tramandate da secoli e secoli. La creatività è un aspetto fondamentale, che contribuisce a rendere unico ogni pezzo, così come la meticolosità nella scelta dei materiali e l’abilità manifatturiera, riconosciute internazionalmente, riescono a creare la tanto acclamata fama di cui gode il Made in Italy. Il valore di questo attributo, anche se spesso blasonato, non può e non deve essere messo in discussione se si desidera acquistare un complemento d’arredo bello, di design e che duri negli anni.